INGREDIENTI PER 3 PERSONE:
- 300 g di scampi
- 250 g di calamarata Senatore Cappelli
- 100 g di trito di sedano, carota e cipolla
- 10 pomodorini ciliegini
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 melanzana piccola
- 1 scalogno
- ½ bicchiere di vino PILÚ ROSÉ TAUROSSO
- ½ peperoncino fresco
- Prezzemolo
- Sale
PREPARAZIONE:
Tagliare lateralmente la coda degli scampi in modo da lasciare la polpa intera, quindi estrarla conservando i gusci e le teste.
Rosolare il trito di sedano, carota e cipolla con 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva, aggiungere i gusci e le teste degli scampi e sfumare con il vino PILÚ ROSÉ TAUROSSO a fiamma alta. Successivamente coprire con acqua e lasciar cuocere per 10 minuti.
Non appena il brodo sarà ridotto, tritare nel passaverdure il composto, aggiustare di sale e filtrare.
Tagliare le melanzane a dadini e friggerle in olio extravergine d’oliva, quindi scolarle bene ed asciugarle con della carta forno. Cuocere la calamarata in acqua salata per 8 minuti.
In una padella soffriggere lo scalogno e il peperoncino con 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Aggiungere poi i pomodori a pezzetti e cuocere il tutto a fiamma viva. Dopo 5 minuti aggiungere le melanzane e gli scampi. Scolare e unire la pasta al condimento, quindi saltare per 3 minuti. Impiattare e servire con qualche foglia di prezzemolo fresco.
Da gustare con un buon bicchiere di vino PILÚ ROSÉ TAUROSSO.
Buon Appetito!